domenica 11 settembre 2011

:: ToRTa Di CoMPLeaNNo ::

Il Fede, il bimbo che curo, ha appena compiuto 9 anni. Per la festa gli ho fatto una torta alle pere e cioccolato con tanto di campo da calcio e giocatori!



giovedì 11 agosto 2011

:: BiGLieTTi CoN i FiORi ::

L'altro pomeriggio sono andata a casa della Pucci ad imparare a dipingere i fiori, dato che lei è un'esperta in materia!
Mi ha fatto iniziare il nostro "corso" dipingendo i fiori su carta ed utilizzando il colore per il vetro che dà un bell'effetto brillante una volta asciugato.
Nella prossima lezione faremo un quadretto dipingendo i fiori a rovescio sul vetro...
vedremo cosa salterà fuori :)


mercoledì 10 agosto 2011

" Junkerngasse 13 "

Quest'anno all'università gli studenti del primo anno hanno partecipato ad un laboratorio di pittura durato 2 semestri. L'obiettivo per ognuno di noi era quello di riprodurre fedelmente un particolare di una casa del centro storico di Berna. Dopo aver fatto un sopralluogo per fotografare i particolari e per prendere le misure necessarie, abbiamo disegnato la casa in una scala opportuna sul foglio da lucido, per poi riportarla successivamente sulla tavola. Il lavoro è stato lungo, molto motivante perchè l'insegnante e gli assistenti ci hanno insegnato le tecniche per rendere il disegno da bidimensionale a 3D con sfumature, velature, luci e ombre...

Qui sotto la foto dell'aula di vetro in cui abbiamo lavorato:


Il risultato finale:




:: PoCheTTe ::

Ero alla ricerca di una pochette da abbinare ad un vestito gipsy per il matrimonio di una mia amica. Dopo aver girato per un po' di negozi mi son resa conto che sul mercato non esisteva niente di particolare che potesse soddisfare i miei gusti difficili :) così ho deciso di farmela da sola! Con la mano d'opera della Nonna e la stupenda pelle del mio amico Ivan, ho scelto questo modello che mi piaceva molto.


Per completarla, ho applicato dei ciondoli e delle baguettes lunghe (avanzi di vecchie collane) che riprendono i sandali alla schiava che ho comprato per l'occasione.
Che ve ne pare??



martedì 26 luglio 2011

Mai PRoVaTo i BiSCoTTi aLLa LaVaNDa ???

...io sì! e vi posso dire che l'esperimento è ben riuscito.
Sono molto semplici da fare, ma molto d'effetto.
Basta macinare 55g di zucchero di canna con la buccia di un limone e un cucchiaino di fiori di lavanda secchi, unire 115g di burro, 175 di farina e impastare. Bisogna stendere la pasta, tagliarla con uno stampino e poi disporre i biscotti sulla teglia foderata con la carta forno.
Infornare per circa 10/15 minuti a 180°C.
Ed eccoli qui :P

mercoledì 9 febbraio 2011

:: CoLLaNa A Sei CoRDe ::

L'altro giorno lo "zio" Guido mi ha insegnato a cambiare le corde alla chitarra...
ma le corde, perchè buttarle?! Le ho usate per fare questa bella collana.
Che ve ne pare?


sabato 5 febbraio 2011



Sono una grande appassionata del mare e tutto cio che lo circonda e lo riguarda, ho creato questa candela blue marine; posta in un bicchiere circondato da una piccola "scogliera" di conchiglie.


Quest' altro è un portapenne (che non uso perchè mi spiace) realizzato con un bicchiere di vetro ricoperto di gesso e conchiglie.

Questo barattolo l'ho creato per la mia mamma per le sue erbe aromatiche. Il coperchio è realizzato con gesso colorato e conchiglie.



Ed infine ho creato questa sfera per il mio albero di natale.












Ciao a tutti sono Betarice, tempo fa mi aveva presentata Elena, vorrei farvi conoscere dei miei lavoretti!!


Da qualche mese attraverso dei video su yuotube ho scoperto il fimo (una pasta modellabile). Per natale del 2010 ho creato i miei primi lavoretti!!

venerdì 14 gennaio 2011

iL CoRReDiNo PeR L'uNiVeRSiTà!

Quest'estate ero a casa della mia amica Antonella, un po' una mia zia adottiva, e mi ha fatto vedere i lavori che stava facendo a punto croce. Noi la prendiamo sempre in giro perchè le diciamo che fa degli arazzi, visto che sceglie sempre ricami complicati con un sacco di colori!
In quell'occasione stava ricamando per una bimba tutto l'occorrente per andare al primo anno di asilo... in particolare stava ricamando il nome seguendo uno schema bellissimo con fiori piccolissimi, apine, coccinelle...
mi ha promesso che se mi avessero preso all'università, avrebbe ricamato il "corredino" anche a me.
All'università son stata presa e lei ha mantenuto la promessa!!!
Mi ha regalato due meravigliosi asciugamani azzurri (che coincidenza, il mio colore preferito!) con scritto il mio nome tra fiori e fiorellini multicolor (che coincidenza, la mia passione!)
la zia "Lella" a farmi i regali ci azzecca sempre!!!

Le ho detto che non li userò mai per non rovinarli. Invece lei vuole che li usi e mi ha detto che se si sciupano, me ne farà degli altri.
...allora io li uso, ma mi asciugo piano piano...

iL CoPPo DiPiNTo

Pubblico un lavoro di un'artista marchirolese, chiamata in arte Pucci.
Ha dipinto questo coppo su commissione per un mercatino in parrocchia.
Il soggetto da dipingere è la nostra chiesa di san Martino.


Come mi ha spiegato, ha iniziato a trattare il coppo dandogli una mano di aggrappante.
Una volta asciutto, ha schizzato la chiesa sulla superficie, basandosi su delle foto a colori che mia mamma le ha procurato. Ha dipinto utilizzando dei colori acrilici per infissi.

Il risultato stupendo finale è questo:


In questa foto potete vedere anche i suoi altri lavori: vasetti di vetro per i fiori con fiori colorati dipinti, portalumini dipinti, cornici di legno portafoto con bordo a fiorellini...
davvero belli!!!



CReaTiViTà iN CuCiNa

Ieri pomeriggio con Federico, il bimbo che curo, abbiamo fatto i biscotti!
Non so chi si è divertito di più...

Abbiamo fatto l'impasto della pasta frolla con il Bimby in pochi secondi. Metà impasto l'abbiamo lasciato così e all'altra metà abbiamo aggiunto il cacao... poi abbiamo tagliato i biscotti con
gli stampini a forma di stella, cuore, fiore, orsetto, piede e li abbiamo decorati con gli zuccherini colorati, le perline di zucchero e le scaglie di mandorle.
Dovevate vedere il Fede con che abilità tira la pasta con il mattarello e con che attenzione e precisione taglia con gli stampini... davvero un grande!


Il bello è che alla fine nessuno dei due li ha mangiati (io per le intolleranze, lui perchè va solo a pane e Nutella), ma le due famiglie hanno apprezzato!!!


martedì 11 gennaio 2011


Che BeLLi i BoTToNi !!!

Con i saldi ho trovato in un negozietto questo bel golf con le maniche "a pipistrello". Il modello e il colore mi piacevano molto, tutte quelle pailettes un po' meno...


Allora ho deciso di toglierle tutte. Per vivacizzare il golf non più "luccicoso" ho pensato di mettere dei bottoni, uno diverso dall'altro, che riprendessero i colori della lana.
Con la mano d'opera della Nonna, il risultato è questo!



ToRTa SeNZa FaRiNa e LaTTiCiNi

La mamma della mia amica Beatrice ha fatto di recente un corso sulla cucina antroposofica. Ha imparato a fare questa torta, senza lattosio e farina, particolarmente indicata agli intolleranti, come me.
La ricetta è semplicissima e molto d'effetto.
La base dell'impasto è fissa (uova, zucchero e frutta secca) alla quale si possono aggiungere a piacere altri ingredienti (cocco, cioccolato, patate, carote, zucca, ecc...).
In un attimo la torta è fatta e ha sempre molto successo!
L'altro giorno l'ho fatta per la prima volta usando della frutta secca mista e il cioccolato fondente.
La variante di oggi, che vedete in foto, è alle mandorle e carote.


lunedì 10 gennaio 2011

BORSA DI PELLE
Mentre aspettiamo che Beatrice torni dalla montagna per farvi vedere le sue creazioni, io pubblico il lavoro che ho appena finito.
Raccontata tutta, la storia è un po' lunga... per farla breve, ho ricevuto degli scarti di pelle da un nostro amico, Ivan, che fa le borse per un'importante griffe.
Non sapendo bene da che parte iniziare, ho preso spunto da una borsa di una mia amica, Rosella, che le ho requisito per poterla fotografare a prendere indicativamente le misure. Dopo aver fatto delle opportune modifiche al modello iniziale, ho ritagliato su cartone le varie parti della borsa, come mi ha insegnato Ivan, e le ho riportate sulla pelle. Ho assemblato i vari pezzi con la macchina da cucire normale, con qualche difficoltà visto lo spessore della pelle ed essendo anche il mio primo lavoro di questo tipo...
Come tocco finale, per sistemare qualche dettaglio, ho dovuto ricorrere alla colla... da fan di Art Attack volevo usare il Vinavil, ma ho optato per il SuperAttack :D
........mi sa tanto che l'Ivan mi tira il collo!!!......

venerdì 7 gennaio 2011

Quest'anno all'università ho conosciuto una ragazza, Beatrice, una creativa tuttofare come me! Abbiamo avuto la fortuna di lavorare insieme per due progetti (ben riusciti) e tra noi è nata davvero una bella amicizia.

Di recente mi ha fatto vedere i suoi ultimi lavoretti: io le ho proposto di fare dei post su questo blog, quando vuole con quello che vuole, così li potete vedere anche voi lettori affezionati che apprezzate queste cose.
Buona visione!!!